L’equinozio (dal latino aequĭnoctĭum, derivato a sua volta dalla locuzione aequa nox, cioè «notte uguale (per durata) al dì») è quel momento della rivoluzione terrestre intorno al Sole in cui quest’ultimo si trova allo zenit dell’equatore. Esso ricorre due volte durante l’anno solare e in quel momento il periodo diurno, ovvero quello di esposizione alla luce del Sole, e quello notturno sono uguali, giungendo i raggi solari perpendicolarmente…
Email proloco@poggiofilippo.com prolocopoggiofilippo@gmail.com Recapito Via della Chiesa in Poggiofilippo, 11 Compila il form e contattaci Il tuo nome (obbligatorio) La tua email (obbligatorio) Oggetto Il tuo messaggio Δ
100 km di cammino tra paesi medievali e natura selvaggia tra Abruzzo e Lazio Il Cammino dei Briganti è percorribile in sette giorni, è un cammino a quote medie (tra gli 800 e i 1300 m. di quota) sulle orme dei briganti della Banda di Cartore tra la Val de Varri, la Valle del Salto…
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
FONDATORI GIUSTI TEMISTOCLE GIUSTI ANTONIO AGOSTINI PIERO ANZINI BRUNO ANZINI DOMENICO ANZINI GIOVANNI ANZINI LUIGI CANDIDO ATTILI BENEDETTO ELEUTERI CARLO GASBARRI FRANCO GIUSTI GIOVANNI GIUSTI GIUSEPPE MAZZEI COSTANTINO PENDENZA ANGELOANTONIO PENDENZA LUIGI PENDENZA OTTORINO SGAMORRA FELICE
TESSERAMENTO 2022 TESSERA FAMIGLIA 25,00 TESSERA FAMIGLIA CON UN FIGLIO MAGGIORENNE 33,00 TESSERA FAMIGLIA CON DUE O PIU’ FIGLI MAGGIORENNI 37,00 TESSERA SINGOLA 13,00 TESSERA RAGAZZO/A DAI 14 AI 17 ANNI 7,00
STATUTO DELLA PRO-LOCO DI POGGIO FILIPPO DI TAGLIACOZZO Art. 1 Costituzione, denominazione e sede 1. L’Associazione Pro Loco di Poggio Filippo di Tagliacozzo, costituita con atto pubblico in data 18 marzo 1979 n. 9659 di repertorio Dott. Raimondo Rumor, notaio in Tagliacozzo (AQ), registrato a Avezzano il 23 marzo 1979 al n.534, svolge la sua…
Numerose sono le manifestazioni organizzate dalla Proloco e dai Comitati Festeggiamenti, anche in collaborazione con gli enti locali; di carattere culturale, sociale, turistico ricreativo. CARNEVALE JUTTO JUTTO (01 MARZO 2025) Eventi passati che rimangono nei nostri “Cuori” SANT’ANTONIO PAGNOTTARO (18-19 GENNAIO 2025) FESTA D’AUTUNNO 2024 ESTATE POGGESE 2024 FESTA D’AUTUNNO 2023 ESTATE POGGESE 2023 FESTA…
La Festa d’autunno nasce nel 2010 e possiamo definirla come la novità che diventa tradizione! Nasce dall’idea di valorizzare e riscoprire i momenti dell’autunno poggese, momenti che vengono spesso persi o dimenticati, soprattutto da coloro che vivono il paese solo o soprattutto durante il periodo estivo. In autunno il paese ha diversi colori e profumi.…
Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all’uso dei cookie. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili.